Organizza con il dentista un programma di mantenimento
Sei diabetico? Ascolta la tua bocca! Sei diabetico? Ascolta la tua bocca! 02 Luglio 2017 Il diabete è una condizione predisponente le infezioni gengivali. È importante quindi organizzare con il dentista un programma di mantenimento della salute orale. Infatti non solo le gengive sono più delicate e hanno difficoltà a guarire, ma il problema gengivale può peggiorare la gravità del nostro diabete. La bocca e il diabete Normalmente si è portati pensare che la bocca sia qualcosa a se stante, con poca influenza sulle condizioni del nostro corpo, invece ciò che succede ai nostri denti o meglio alle nostre gengive è qualcosa che riferisce a tutto il nostro organismo. Esistono infatti delle notevoli correlazioni tra la quantità e qualità di placca batterica e le condizioni del nostro cuore e delle nostre arterie. Un’altra grande correlazione è quella tra infezione gengivale e diabete. In una ricerca riportata sul Journal of Periodontology è stato evidenziato come i pazienti con diabete di tipo 2 non controllato sviluppino più facilmente problemi alle gengive. Infatti si crea una infiammazione più grave e i processi di guarigione sono ridotti. Molti diabetici già sanno questo, ma quello che non a tutti è noto è che le infezioni gengivali rendono più difficile il controllo del diabete. Si crea quindi un circolo vizioso tra diabete e gengiviti. “controllare la salute gengivale ci aiuta a mantenere sotto controllo anche il diabete” afferma il dr. Jack caton Presidente dell’Accademia Americana di Parodontologia. Per questo è importante che il dentista conosca bene le condizioni generali del paziente e che il paziente diabetico si rivolga regolarmente per l’igiene dentale. Autodiagnosi per le nostre gengive Qualcuno forse non sa che il sanguinamento, l’alitosi e la sensibilità dentale possono essere segni iniziali di infiammazione gengivale. Una infezione se non trattata in tempo, oltre a ridurre la durata dei nostri denti, può far aggravare alcuni problemi di salute generale come il diabete. Test per la salute della nostra bocca Prova a rispondere a queste domande riguardo i sintomi di problemi gengivali per valutare il tuo stato di salute orale: Hai provato ultimamente degli episodi dolorosi riferibili a denti o gengive? Quando usi lo spazzolino o quando mangi del cibo un po’ più duro, sanguinano mai le gengive? Hai mai la sensazione che le gengive siano gonfie? È presente alitosi persistente? Hai mai notato delle gengive che si ritirano o i denti sembrano diventare più lunghi? Ultimamente si sono formati degli spazi tra i denti Hai mai notato del pus proveniente dalle tue gengive? Ultimamente i denti sembrano avere una posizione diversa mentre mastichi? Questi sintomi sono segni di problemi gengivali iniziali e avanzati. Se una persona è diabetica e presenta uno o più di questi segni è bene consultare un dentista in tempi brevi. Cerca il tuo eco-professionista più vicino a te
© Copyright 2025